cd2968dceec9052b748c1448de3ab71c33586ab0

Area PIP Lotto 28/A - 84025 Eboli (SA)

P.IVA 04315580656

5bf6b588b6e0970281e39df22c55cedda811db12

Micropali

I micropali sono pali di piccolo diametro che contengono un elemento strutturale per trasferire i carichi (micropali di Fondazione) e/o limitare le deformazioni (Berlinese). In accordo con la Normativa Europea, si considerano micropali i pali aventi un diametro inferiore a 300 mm se trivellati e 150 mm se infissi. L'armatura dei micropali può essere costituita da tubo o profilato in acciaio o da gabbia di barre in acciaio; il materiale di riempimento può essere costituito da miscela cementizia o malta cementizia o betoncino.

La funzione dei micropali può essere di: sottofondazione di strutture esistenti, fondazione di nuove strutture, opera di contenimento per consentire scavi di sbancamento, I micropali possono esercitare la loro funzione come: elementi isolati, gruppo di micropali, paratia di micropali. Le paratie di micropali con funzione di contenimento, sono denominate anche "berlinesi".

5bf6b588b6e0970281e39df22c55cedda811db12
01c0866d714d9881e3b2687c8f1f407274ec71b3.jpeg
9cf5b65eb2d6e6d4d0ba4a3b622a856fea7fe38d
6da31a15edfaa307844f56002fd6c96634740025

S.S. 199 Sassari-Olbia

S.S. 95 ´´DI BRIENZA´´

09afc06abcd6ae9f0cbcc516b39c5f7e8f00120b.jpeg
938bc687c6a3fb379fa4e0ba9fb419ed26ef028b

A3 Napoli-Pompei-Salerno

354ef626a8b8d964c999d238e757baca4d332ad3.jpeg
831e19fbde3dbd76f78030745438520ecb6f50b7.jpeg

S.S. 125 "Orientale Sarda"

Bagno a Ripoli (FI)